Perché purificare l’aria nell’ambiente interno di casa o al lavoro?
Il livello di inquinamento all’interno di una casa o di un ufficio può essere 5 volte quello dell’aria atmosferica esterna. Gli studi hanno dimostrato che gli agenti patogeni che inquinano l’aria interna rappresentano la metà di tutte le cause di patologie. La sanificazione dell’aria nelle case e negli uffici può fornire soluzioni a questi problemi poco conosciuti!
Il purificatore SHU di Pureairion semplifica la purificazione dell’aria e utilizza un sistema di purificazione a 2 tecnologie per rimuovere in modo sicuro gli inquinanti atmosferici.
Le tecnologie:
- luce UVC diretta generata da LED optoelettronici ad alta efficienza
- ossidazione avanzata tramite l’eccitamento di un semiconduttore composto da una serie di nanoparticelle di TiO2 metalli preziosi
Gli inquinanti atmosferici più comuni:
Virus
Un metro cubo d’aria può contenere più di 15.000 virus influenzali. Recenti ricerche hanno dimostrato che, anche se influenzato, più di un terzo degli europei va comunque al lavoro. Questo fa sì che l’aria in ufficio venga continuamente contaminata da batteri e virus.
Polveri in sospensione
Ci sono circa 40.000 acari della polvere vivi in appena 400 particelle di polvere. Ognuno di essi emette circa 20 particelle fecali nell’aria che respiriamo ogni giorno.
Allergeni
Gli allergeni possono essere di moltissimi tipi e possono trovarsi ovunque. I più comuni sono polline, acari e muffe. Un’allergia a queste sostanze e microbi può causare diversi sintomi, tra cui naso che cola, bruciore agli occhi e irritazione della gola e della pelle. Inoltre possono provocare alterazioni dell’olfatto, della vista e del gusto e l’irritazione da contatto.
Prodotti chimici per ufficio (toner, inchiostri, ecc.)
Gli odori e le esalazioni di evidenziatori, inchiostri, adesivi, correttori, toner per stampanti e altri prodotti chimici sparsi nella stanza e nel tempo possono causare sintomi simili all’inalazione di formaldeide.
Pelo di animali
Circa il 17 % della popolazione può essere allergica agli animali. I nostri amici a quattro zampe, sia a pelo lungo che a pelo corto, possono contribuire tutti all’inquinamento dell’aria indoor. Anche i nostri amati cani o gatti possono purtroppo causare allergie.
Dove si trovano questi inquinanti dell’aria a casa e/o in ufficio:
Ventole dell’aria
I sistemi di condizionamento centralizzato possono diventare un terreno fertile per muffe, funghi e altri microbi (come virus e batteri) che vengono così proiettati nell’aria in ufficio o in casa.
Mobili
La formaldeide si trova comunemente nei mobili per ufficio, nei pannelli di truciolato, nel compensato e in molti altri prodotti. Con la degradazione della formaldeide, il vapore rilasciato dalla formaldeide può provocare allergie e irritazioni agli occhi e al sistema respiratorio anche a basse concentrazioni.
Sedia in tessuto
Gli acari della polvere sulle sedie imbottite possono peggiorare i sintomi di asma o allergia. Ogni volta che qualcuno ci si siede, queste piccole creature vengono rilasciate nell’aria.
Tappeti e tappetini
Questi accumulano sporco e tossine. Le suole delle nostre scarpe infatti calpestano ogni genere di sporcizia come i pesticidi che si trovano nell’erba pubblica, i liquidi chimici rilasciati dalle auto guaste sulla strada etc. Quando si seccano, queste tossine si librano nell’aria e diventano particelle sospese nell’aria.
Pavimento di legno
I pavimenti in legno e in parquet contengono solitamente leganti di formaldeide, che vengono convertiti in vapori chimici nell’aria.
Batteri sui tavoli
Ci sono più batteri sul tavolo che in tutta la cucina. Che si tratti di uno spuntino, di un pasto normale o di una tazza di caffè, sedersi a una scrivania e mangiare aumenterà il contenuto batterico in ufficio.
Scopri i purificatori SHU per sanificare l’aria degli ambienti indoor
Scopri gli ambienti in cui vengono usati i Purificatori SHU