Quando senti la parola “inquinanti atmosferici“, quali immagini ti vengono in mente? Nella maggior parte delle persone, queste parole evocano immagini di nubi di fumo che escono da ciminiere industriali, fumo nero che fuoriesce dalle marmitte delle aito o fumi di un incendio che oscurano il paesaggio. Sebbene queste siano fonti innegabili di inquinamento dell’aria esterna, sicuramente questi inquinanti atmosferici non sono le reali minacce dirette alla nostra salute. Le prove scientifiche suggeriscono che l’aria interna può essere più gravemente inquinata dell’aria esterna anche nelle città più grandi e industrializzate.
Se non ci hai mai pensato prima, potresti sentirti in pericolo e preoccupato. Tuttavia, ci sono molti modi efficaci per migliorare la qualità dell’aria interna, a partire dall’aerazione degli ambienti aprendo le finestre quando il tempo lo consente. Uno dei modi migliori per garantire a te e alla tua famiglia di respirare aria pulita e sicura è utilizzare un purificatore d’aria di alta qualità.
In Pureairion sappiamo che la qualità dell’aria ha enormi implicazioni sulla salute umana e sull’inquinamento ambientale. Mentre il mondo lavora principalmente per risolvere quest’ultimo, proteggiamo i nostri cari assicurandoci che l’aria interna sia il più pulita possibile. Visitaci online per trovare il miglior purificatore d’aria per te.
Qualità dell’aria interna
La qualità dell’aria interna (IAQ) si riferisce alla qualità dell’aria in un edificio o una struttura, in particolare per quanto riguarda la salute e il comfort dei suoi occupanti. Una scarsa IAQ può avere effetti immediati e a lungo termine, che vanno da mal di testa e asma a malattie respiratorie. Ironia della sorte, nel tentativo di costruire abitazioni più efficienti dal punto di vista energetico e impermeabili agli inquinanti, le imprese edili moderni spesso creano strutture a tenuta stagna che riducono la ventilazione naturale e peggiorano molto la IAQ. Il design della casa è solo uno dei tanti fattori che influenza la IAQ e aumenta la concentrazione di inquinanti indoor.
1. Materiali da costruzione
Se presumevi che gli edifici di nuova costruzione non soffrissero di una scarsa IAQ, ti sbagli. Molti nuovi edifici hanno alte concentrazioni di composti organici volatili (VOC), inquinanti gassosi emessi da determinati solidi e liquidi. Sebbene i COV possano evaporare all’esterno in condizioni atmosferiche normali, spesso rimangono intrappolati quando si originano all’interno di un edificio. Di conseguenza, la concentrazione di alcuni VOC nelle case può essere centinaia o migliaia di volte superiore alla loro concentrazione all’esterno. Uno dei principali contributori ai COV? Hai indovinato: i materiali da costruzione.
I materiali da costruzione come compensato, mobili e altri prodotti in legno pressato possono rilasciare COV e formaldeide negli spazi interni e causare seri problemi di salute per gli occupanti dell’edificio. Vernici, adesivi per pavimenti, solventi, lucidi, moquette e alcuni muri a secco e pavimenti in laminato possono anche rilasciare sostanze chimiche tossiche. Può sembrare che la risposta sia vivere in case più datate, ma negli edifici più vecchi sono presenti una serie di tossine, tra cui amianto, alcuni isolanti e colle, tipi di cartongesso e vernice al piombo.
Se hai intenzione di costruire una nuova casa, puoi limitare i COV acquistando materiali da costruzione a basse emissioni o chiedendo al tuo costruttore di aerare i materiali da costruzione e i tappeti prima di installarli. Puoi anche migliorare la IAQ con la ventilazione naturale e attivando un purificatore d’aria per i COV .
2. Detergenti per la casa
Sebbene pulire regolarmente la tua casa possa ridurre l’accumulo di allergeni come polvere e peli di animali domestici, alcuni prodotti per la pulizia possono effettivamente peggiorare la tua IAQ. La ricerca suggerisce che i prodotti per la pulizia, la sanificazione e la disinfezione con prodotti chimici possono aumentare l’inquinamento dell’aria interna producendo COV e particolato, particelle abbastanza piccole da restare sospese nell’aria ed essere inalate nel tratto respiratorio.
Tutti noi possiamo ridurre l’inquinamento dell’aria interna causato dai detergenti per la casa nei seguenti modi:
- Utilizzare solo la quantità di prodotto per la pulizia necessaria per eseguire il lavoro
- Evita prodotti per la pulizia profumati chimicamente e deodoranti per ambienti non naturali
- Risciacquare le superfici con acqua dopo aver utilizzato un prodotto per la pulizia o la disinfezione per evitare che i prodotti chimici residui, una volta essiccati, tornino in sospensione nell’aria.
- Evita i prodotti per la pulizia al profumati contenenti terpeni
3. Riscaldatori e Forni
Qualsiasi apparecchio a combustione deteriora la qualità dell’aria interna. Potresti pensare: “Non ne ho nessuno!” Tuttavia, gli apparecchi che bruciano combustibile includono molto di più delle semplici stufe a legna. Stufe a gas, forni a gas, scaldabagni a gas, asciugatrici a gas, stufe e caminetti a legna o pellet sono tutti apparecchi a combustione.
Quando si utilizza uno di questi apparecchi a combustione, vengono rilasciati inquinanti di combustione sotto forma di gas o particelle. Questi inquinanti includono monossido di carbonio, biossido di azoto, particolato e anidride solforosa, che possono causare gravi problemi di salute e problemi respiratori. Inoltre, la combustione produce vapore acqueo che può favorire inquinanti biologici come acari della polvere, crescita di muffe e batteri. Se utilizzi apparecchi a combustione, puoi ridurre la tua esposizione con i seguenti espedienti:
- Evitare di utilizzare apparecchi a combustione in spazi non ventilati
- Installare ventilatori di scarico sui fornelli a gas per mantenere i bruciatori regolati correttamente
- Evitare l’uso di stufe a legna quando possibile
4. Sistema di ventilazione e condizionamento dell’aria
Il tuo sistema ventilazione può fungere da strumento per migliorare la IAQ o al contrario degradarla. Quando i sistemi di ventilazione non sono adeguatamente mantenuti, possono fungere da principali fonti di inquinanti atmosferici interni. I filtri dell’aria di ventilazione possono ostruirsi, causando crescita microbica e cattivi odori. Mentre il tuo sistema di condizionamento è in funzione, può spingere questi inquinanti attraverso i condotti e in tutta la casa.
Se sospetti che il tuo condizionatore stia causando una scarsa IAQ, ci sono una serie di trucchi che puoi adottare per ridurre i danni:
- Pulire e sostituire regolarmente i filtri
- Ispezionare regolarmente le prese d’aria esterne
- Ispezionare regolarmente i condotti di ventilazione della tua casa
Un ambiente interno eccessivamente umido potrebbe non sembrare un grosso problema, ma può avere gravi implicazioni per la salute. L’umidità interna incontrollata può portare alla crescita di muffe, che possono peggiorare allergie e asma e causare malattie. Oltre a consultare un tecnico esperto per la pulizia periodica del tuo impianto di ventilazione, prendi in considerazione l’installazione di un purificatore d’aria professionale per contrastare la formazione di muffe.
5. Prodotti del tabacco
Ormai sappiamo tutti che il fumo uccide. I fumatori di tabacco (anche se non fumano in casa) rischiano morte prematura e malattie respiratorie. Se fumano in casa, mettono a rischio anche la salute degli altri occupanti. Secondo l’EPA, il fumo passivo è un agente cancerogeno che contiene più di 7.000 sostanze tossiche. Quel che è peggio, aprire una finestra o aumentare la ventilazione non è sufficientemente protettivo contro i pericoli del fumo passivo, che includono un aumento del rischio di cancro ai polmoni, malattie cardiache, infezioni respiratorie, attacchi di asma e altro ancora.
Il fumo passivo ha profonde conseguenze sulla salute di tutti gli occupanti di una casa. La cosa migliore che puoi fare per la tua salute è smettere di fumare o proibire di fumare in casa. Se questa non è un’opzione o non sei il fumatore in casa, considera l’acquisto di un purificatore d’aria per il fumo e la designazione di stanze per fumatori. Sebbene un purificatore d’aria non elimini i rischi associati al fumo, può ridurne la quantità in un ambiente.
6. Inquinamento dell’aria esterna
Potresti pensare: “Gli inquinanti dell’aria esterna non possono essere considerati anche inquinanti dell’aria interna”. Tuttavia, l’inquinamento dell’aria esterna ha effetti più gravi quando questa entra nelle case . La differenza è che all’esterno, le condizioni atmosferiche generalmente disperdono l’inquinamento in modo che la concentrazione in un determinato luogo sarà relativamente bassa. Tuttavia, a causa di progetti di edifici a tenuta d’aria stagna che non consentono un’adeguata ventilazione naturale, gli stessi inquinanti possono rimanere intrappolati all’interno e raggiungere livelli di concentrazione pericolosi.
Gli inquinanti atmosferici esterni che influiscono sulla IAQ includono allergeni come polvere, polline e muffe, nonché particolato come scarichi di veicoli, emissioni di fabbriche e smog in generale. Per scoraggiare l’ingresso in casa degli inquinanti atmosferici esterni, prendi in considerazione la riparazione delle fonti di ingresso, come crepe nei muri, finestre e l’uso di sigillanti che non emettono VOC. Dovresti anche aumentare la ventilazione attivando i ventilatori e aprendo finestre e porte quando la qualità dell’aria esterna è buona. Uno dei modi più efficaci per ridurre gli inquinanti dell’aria esterna in casa è utilizzare un purificatore d’aria ad alte prestazioni che riduca il particolato, i COV, i gas e gli allergeni.
Il miglior purificatore d’aria per gli inquinanti
La tua casa può essere un modello di aria pulita, o può essere la più grande fonte di inquinanti. Per fortuna, hai voce in capitolo. In caso di inquinanti atmosferici interni possiamo agire a partire dall’installazione di un purificatore d’aria di alta qualità. Se sei pronto per essere proattivo sulla qualità dell’aria nella tua casa, visita Pureairion online e trova il miglior purificatore d’aria per rimuovere gli inquinanti interni come allergeni, fumo, muffe, COV, particolato, virus, batteri e altro ancora. Se sei curioso di sapere quale purificatore d’aria è il migliore per te, non esitare a contattarci online.